26 giugno 2010 – ore 9,30 – Visita al Cantiere di Bioarchitettura di una Scuola Materna

26 giugno 2010 dalle ore 9,30 IL PROGETTO E’ STATO STUDIATO SEGUENDO I CRITERI RELATIVI AI PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITÀ ATTUALMENTE PRESENTI IN ITALIA (SB100 ANAB, LEED ITALIA, ITACA), È IL PRIMO PRIMO ESEMPIO IN LOMBARDIA DI COSTRUZIONE AD ALTA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE CERTIFICATA E IN BIOARCHITETTURA. I tecnici progettisti arch. Paolo Boni e arch. Maurizio Zaglio, il responsabile della ditta appaltatrice e l’ing. Savino Basta, responsabile dell’impianto geotermico, ci illustreranno in modo dettagliato: •la movimentazione e l’assemblaggio delle pareti prefabbricate, tipologia delle pareti X-Lam •il sistema (impostato) di smaltimento del gas Radon proveniente dal terreno •le sonde geotermiche double U del diametro esterno di 32 mm, già installate nei fori terebrati dalla trivella (anch’essa ancora in cantiere) •l’apparecchiatura per l’effettuazione del ground response test collegata alla sonda geotermica